Sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso il Castello di Melfi, la inaugurazione della mostra “I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa”.
Verrà inaugurata sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso le Scuderie del Castello di Melfi la mostra fotografica “I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa”, curata dai Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa e dal Parco Archeologico dell’Appia Antica, in collaborazione con il Circolo fotografico “Controluce” di Statte, affiliato FIAF-ETS, e l’Archeoclub di Melfi. La mostra, realizzata grazie alla erogazione liberale tramite Art Bonus, ha il patrocino dei Comuni di Melfi e di Statte. La mostra è un omaggio alla “Via Appia. Regina Viarum” iscritta da poco più di un anno nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
L’intento è quello di raccontare attraverso le immagini fotografiche il percorso dell’Appia nell’alta Valle del Bradano, tra Melfi e Venosa, passando per Rapolla. Il progetto si propone di far scoprire al grande pubblico il patrimonio meno conosciuto di questo tratto meridionale dell’Appia, quei “luoghi minori” fuori dai circuiti solitamente frequentati, ma altrettanto ricchi di opere di pregio e paesaggi straordinari, ognuno dei quali racconta una storia importante
