Le Grandi Dighe lucane tra natura e artificio

Mostra fotografica di Angela Rosati

Sabato 27 settembre, alle ore 17:30, presso il Castello di Melfi, la inaugurazione
della mostra “Le Grandi Dighe lucane tra natura e artificio”.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 verrà inaugurata sabato 27 settembre, alle ore 17:30, presso il Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi nel Castello di Melfi, la mostra fotografica di Angela Rosati “Le Grandi Dighe lucane tra natura e artificio”, curata dai
Musei e Parchi Archeologici di Melfi e Venosa e dall’Archeoclub di Melfi. La mostra, in sintonia con il tema “Architetture: l’arte di costruire” delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, riguarderà le dighe e le infrastrutture idriche della Basilicata, in particolare le quattordici Grandi Dighe così come classificate nel Registro Italiano Dighe. Le dighe creano nuovi paesaggi tra natura e artificio. La visione dei luoghi attraverso la fotografia. Paesaggi in movimento e in continua trasformazione. Fotografare per vedere oltre il visibile e interrogarsi su cosa oggi possa definirsi “sacro”. La mostra sarà allestita in due spazi del Castello di Melfi: la Cappella Doria e la Sala Cantoria, quest’ultima per la prima volta aperta al pubblico in occasione della mostra.