Sabato 13 maggio, in occasione della “Notte Europea dei Musei“, che prevede l’apertura serale straordinaria dei luoghi della cultura dalle 20.00 alle 23.00 al costo simbolico di 1 euro, il Museo archeologico nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi espone temporaneamente una selezione di reperti custoditi nei depositi. Il tema prescelto per l’evento, denominato “Una notte in vetrina”, è “Gli animali“.
Saranno infatti esposti manufatti in terracotta e metallo, databili dal VII sec. a.C. al XVII sec. d.C., accomunati dalla presenza di raffigurazioni di animali (lepre, civetta, serpente, leone, etc.).
L’obiettivo è quello di esporre, anche se per una sola notte, una piccola parte del “patrimonio invisibile” del museo e renderlo fruibile al pubblico.
Il 7 maggio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite al Museo Archeologico Nazionale del Melfese “Massimo Pallottino” si svolgeranno nei seguenti orari di apertura: 9:00 – 20:00 con ultimo ingresso alle 19:30.
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio il 14 marzo 2023, il Museo archeologico nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi insieme all’Archeoclub di Melfi organizzano una passeggiata storico-archeologica per comprendere il paesaggio antico del Castello di Melfi.
Si visiterà la c.d. “cava nera”, di età medievale, da cui è stato estratto il materiale da costruzione del castello! Successivamente i resti di un mulino di origine angioina collocato lungo il torrente Melfia!
Vi aspettiamo!
Partenza alle 10.30 da piazza Craxi!
Il 26 dicembre 2022, l’1 e il 2 gennaio 2023 cittadini e turisti potranno visitare i musei e i parchi archeologici statali che rimarranno aperti in via straordinaria per le festività.
Il Museo Archeologico Nazionale “M. Pallottino” di Melfi aderisce all’apertura straordinaria.
Nel giorno di Capodanno, inoltre, tornerà #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Per conoscere quali musei e parchi archeologici della Direzione Regionale Musei Basilicata saranno aperti e orari e modalità di accesso, si consiglia di consultare i seguenti link:
Il 4 dicembre torna l’appuntamento mensile con la Domenica al museo. Come ogni prima domenica del mese, infatti, è previsto l’accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura aperti al pubblico.
Le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura e dovranno avvenire nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti.